A chi è rivolto

Residenti nel territorio comunale.

Descrizione

La tumulazione consiste nella sepoltura dei cadaveri, dei resti umani e e delle ceneri in loculi o tombe.

Feretri, cassette per resti o urne cinerarie possono essere tumulati in manufatti (loculi o cellette) costruiti dal Comune o dai concessionari delle tombe di famiglia dove c'è l'intenzione di conservare per un periodo di tempo determinato le spoglie mortali.
CONCESSIONI CIMITERIALI
Per le sepolture private è concesso l'uso di aree e di manufatti costruiti dal Comune.
Le concessioni in uso dei manufatti costruiti dal Comune riguardano:
sepolture individuali (loculi, cellette ossario, ecc.);
sepolture per famiglie e collettività (archi a più posti, edicole, ecc.).
La concessione dei loculi avviene su richiesta.

Come fare

Le modalità di concessioni per le tumulazioni delle sepolture private sono indicate nel regolamento di Polizia Mortuaria.

Cosa serve

Il rilascio della concessione è subordinato al pagamento del costo di cui all'apposito tariffario stabilito con deliberazione del Consiglio Comunale.
La concessione è stipulata con scrittura privata ai sensi dell'art.1350 del codice civile, previa individuazione del manufatto da parte del servizio di polizia mortuaria cui è affidata l'istruttoria dell'atto.
La stipula dell'atto di concessione deve avvenire presso l'ufficio di Polizia Mortuaria, fermo restando l'accertamento della disponibilità e ubicazione dei posti.

Il diritto d'uso di una sepoltura deriva in ogni caso da una concessione amministrativa su un bene soggetto al regime dei beni demaniali e lascia integro il diritto alla nuda proprietà del Comune.

Cosa si ottiene

Le concessioni sono a tempo determinato. La durata è fissata:

in 99 anni per le aree destinate alle sepolture per famiglie e collettività;
in 99 per le cellette ossario e quelle per urne cinerarie individuali;
in 99 anni per i loculi.

Tempi e scadenze

Le concessioni sono a tempo determinato. La durata è fissata:

in 99 anni per le aree destinate alle sepolture per famiglie e collettività;
in 99 per le cellette ossario e quelle per urne cinerarie individuali;
in 99 anni per i loculi.

Costi

Le concessioni cimiteriali sono soggette a pagamento.

Loculi € 1.200,00 (fila prima e ultima)
€ 1.350,00 (fila 2,3,4,5)
Cellette € 260,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici & Segreteria

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Cimitero.pdf [.pdf 29,73 Kb - 13/07/2023]

Contatti

Demografici & Segreteria

Via Vittorio Emanuele II n. 1 - Palazzo Canavese

0125579021

palazzo.canavese@ruparpiemonte.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2024 12:11:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet