FAUNA E VIABILITA' IN VALSUSA

Le strade e ferrovie rappresentano una barriera per gli animali selvatici perchè ne limitano gli spostamenti e li costringono ad attraversamenti che possono generare incidenti pericolosi anche per gli automobilisti. In Val Susa, con il...
Data:

3 maggio 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Le strade e ferrovie rappresentano una barriera per gli animali selvatici perchè ne limitano gli spostamenti e li costringono ad attraversamenti che possono generare incidenti pericolosi anche per gli automobilisti.
In Val Susa, con il progetto LIFE WolfAlps EU stiamo lavorando per mitigare gli effetti  negativi delle infrastrutture, limitando la frammentazione dell’habitat e aumentando la sicurezza.
Come mitigare quest’impatto?
• Con ANAS, RFI e SITAF interveniamo nei punti critici, posizionando barriere che impediscono l’accesso della fauna selvatica alla ferrovia o alla strada. In alternativa, posizioniamo catarifrangenti blu allo scopo di dissuadere l’attraversamento degli animali nel momento in cui transita un’auto
• Miglioriamo la permeabilità dell’ambiente, indirizzando gli animali verso sottopassi esistenti
• Sviluppiamo un’app per smartphone, programmata per segnalare agli automobilisti i tratti di strada a maggior rischio di collisione con la fauna selvatica
Cosa posso fare quando sono alla guida?

• Rispetto i limiti e rimango concentrato sulla guida
• Presto attenzione alla segnaletica stradale e ad altri messaggi
di allerta 
• Guido con particolare prudenza durante la notte o il crepuscolo, quando è più facile che gli animali attraversino 
Se un animale mi attraversa la strada:
• Rallento, lo lascio passare e controllo se sopraggiungono altri esemplari
• Resto sulla mia corsia
• Non lo inseguo mai con l’automobile!
Cosa faccio in caso di incidente con un animale selvatico?

• Chiamo il 112 e mi attengo alle indicazioni fornite.
• Evito di avvicinarmi se l’animale è ferito: la sua reazione potrebbe essere imprevedibile!

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2023 11:57:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet