Descrizione
Le strade e ferrovie rappresentano una barriera per gli animali selvatici perchè ne limitano gli spostamenti e li costringono ad attraversamenti che possono generare incidenti pericolosi anche per gli automobilisti.
In Val Susa, con il progetto LIFE WolfAlps EU stiamo lavorando per mitigare gli effetti negativi delle infrastrutture, limitando la frammentazione dell’habitat e aumentando la sicurezza.
In Val Susa, con il progetto LIFE WolfAlps EU stiamo lavorando per mitigare gli effetti negativi delle infrastrutture, limitando la frammentazione dell’habitat e aumentando la sicurezza.
Come mitigare quest’impatto?
• Con ANAS, RFI e SITAF interveniamo nei punti critici, posizionando barriere che impediscono l’accesso della fauna selvatica alla ferrovia o alla strada. In alternativa, posizioniamo catarifrangenti blu allo scopo di dissuadere l’attraversamento degli animali nel momento in cui transita un’auto
• Miglioriamo la permeabilità dell’ambiente, indirizzando gli animali verso sottopassi esistenti
• Sviluppiamo un’app per smartphone, programmata per segnalare agli automobilisti i tratti di strada a maggior rischio di collisione con la fauna selvatica
Cosa posso fare quando sono alla guida?
• Rispetto i limiti e rimango concentrato sulla guida
• Presto attenzione alla segnaletica stradale e ad altri messaggi
di allerta
• Con ANAS, RFI e SITAF interveniamo nei punti critici, posizionando barriere che impediscono l’accesso della fauna selvatica alla ferrovia o alla strada. In alternativa, posizioniamo catarifrangenti blu allo scopo di dissuadere l’attraversamento degli animali nel momento in cui transita un’auto
• Miglioriamo la permeabilità dell’ambiente, indirizzando gli animali verso sottopassi esistenti
• Sviluppiamo un’app per smartphone, programmata per segnalare agli automobilisti i tratti di strada a maggior rischio di collisione con la fauna selvatica
Cosa posso fare quando sono alla guida?
• Rispetto i limiti e rimango concentrato sulla guida
• Presto attenzione alla segnaletica stradale e ad altri messaggi
di allerta
• Guido con particolare prudenza durante la notte o il crepuscolo, quando è più facile che gli animali attraversino
Se un animale mi attraversa la strada:
• Rallento, lo lascio passare e controllo se sopraggiungono altri esemplari
• Resto sulla mia corsia
• Non lo inseguo mai con l’automobile!
Cosa faccio in caso di incidente con un animale selvatico?
• Chiamo il 112 e mi attengo alle indicazioni fornite.
• Evito di avvicinarmi se l’animale è ferito: la sua reazione potrebbe essere imprevedibile!
• Rallento, lo lascio passare e controllo se sopraggiungono altri esemplari
• Resto sulla mia corsia
• Non lo inseguo mai con l’automobile!
Cosa faccio in caso di incidente con un animale selvatico?
• Chiamo il 112 e mi attengo alle indicazioni fornite.
• Evito di avvicinarmi se l’animale è ferito: la sua reazione potrebbe essere imprevedibile!
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2023 11:57:27